Controllo gratis dello stato di salute del cervello

Dic 15, 2014

Controllo gratuito dello stato di salute del cervello effettuato dall’Università Campus BioMedico e dalla Fondazione Igea in occasione del SANIT, il salone internazionale della salute. Palazzo dei congressi di Roma EUR dal 14 al 17 dicembre, ore 9.00 - 18.00 - ingresso libero.

Il cervello è un organo come tutti gli altri, quando invecchia perde tono e funzionalità e a volte si ammala. Uno dei metodi per evitare la perdita di memoria e il decadimento cognitivo è fare esercizio, proprio come si fa andando in palestra a fare ginnastica. Con la ginnastica i nostri muscoli si mantengono tonici e attivi, restano funzionali più a lungo e si ritarda il decadimento. La stessa cosa accade per il cervello.

L’allenamento della mente, “Train the Brain”, è stato studiato e realizzato con successo dal neurofisiologo Prof. Lamberto Maffei con l’Istituto di Neuroscienze del CNR e con l’Università di Pisa. Il protocollo, realizzato per la prevenzione e il trattamento di forme neurodegenerative dovute all’invecchiamento, viene ripetuto a Roma dalla Fondazione Igea e dall’Università Campus BioMedico di Roma.

La ginnastica del cervello, sotto la guida di neurologi e psicologi, prevede esercizi di memoria e di intelligenza, attività fisiche in palestra e anche cineforum ed esercizi con strumenti musicali.

I soggetti a rischio di deficit di memoria, cognitivi e comportamentali possono essere individuati attraverso semplici test neurologici.

Per informazioni, visite su appuntamento e a domicilio

Fondazione Igea Onlus 0688814529 info@fondazioneigea.it

Condividi

LEGGI ANCHE