Presentato all’Unione Industriali del Lazio il progetto di prevenzione Train the Brain contro l’invecchiamento del cervello per la salute dei lavoratori, l’abilità lavorativa nell’invecchiamento e la sicurezza sul lavoro

Roma, novembre 2025

La Fondazione IGEA ETS, il 1° dicembre 2025, presenterà all’Unindustria (Unione Industriali del Lazio della Confindustria) il progetto Train the Brain per la prevenzione contro l’invecchiamento del cervello, la conservazione dell’abilità lavorativa nel trascorrere degli anni e la prevenzione contro gli incidenti sul lavoro.

I colloqui di prevenzione e valutazione dello stato cognitivo dei dipendenti, realizzati dalla Fondazione IGEA ETS, fanno parte delle attività per la tutela della salute dei singoli dipendenti – considerati principalmente individui prima che lavoratori – e delle iniziative per la valorizzazione del patrimonio aziendale costituito dallo stato intellettivo dei lavoratori. I test tendono a migliorare le risorse soggettive personali, a monitorare e tutelare nel trascorrere degli anni la work ability e a prevenire il declino cognitivo e il conseguente rischio di infortuni sul lavoro. I deficit cognitivi sono per lunghi anni asintomatici e danneggiano il cervello senza che chi è colpito se ne accorga, per questo è importante fare colloqui di prevenzione, che consentono ad uno specialista di individuare precocemente le situazioni di rischio, per poterle fronteggiare.

Di seguito il programma dell’evento che sarà dedicato al Premio Salute e Sicurezza promosso da Unindustria.