Prevenzione contro l’invecchiamento del cervello,
la perdita di memoria, le demenze e l’alzheimer
Applicazione del protocollo Train the Brain realizzato al CNR

Allarme epidemia Alzheimer degli scienziati internazionali al G7
“Nel mondo ci sono oltre 47 milioni di malati che diventeranno 135 milioni nel 2050″

La Fondazione IGEA Onlus incontra gli studenti dell’Università Europea di Roma per la formazione di giovani professionisti
Career Day 2023 – Roma 30 marzo 2023 La Fondazione IGEA diffonde la cultura della prevenzione sul cervello e svolge attività di prevenzione contro: l’invecchiamento del cervello; la perdita di memoria; i deficit cognitivi; la perdita di abilità lavorativa...

PER FARE UN TEST sull’invecchiamento del cervello e lo stato cognitivo:
06-88814529
351-8746014
info@fondazioneigea.it
PER FARE UN TEST sull’invecchiamento del cervello e lo stato cognitivo:
06-88814529
351-8746014
info@fondazioneigea.it
Superquark:
La palestra della mente. Allenare il cervello, se non lo usi lo perdi.
Piero Angela nella trasmissione illustra il protocollo del CNR Train the Brain, per i malati di Alzheimer in fase iniziale, che ha dato risultati positivi nell’80% dei casi, rallentando la patologia e a volte aiutando nel recupero. Il protocollo, ideato dal Prof. Lamberto Maffei, è diffuso dalla Fondazione IGEA Onlus per metterlo a disposizione di tutte le persone che possono averne bisogno.

ALLENA IL CERVELLO
PREVENZIONE

PROF. LAMBERTO MAFFEI
Ha ideato il protocollo Allena il Cervello (Train the Brain)
Alzheimer, così il protocollo “Train the brain” aiuta a rallentare la patologia
Sanità24 – Il Sole 24 Ore 16/11/2022
PUBBLICATO DA “IL SOLE 24 ORE” IL PROGETTO TRAIN THE BRAIN DELLA FONDAZIONE IGEA CONTRO L’INVECCHIAMENTO DEL CERVELLO NEI CITTADINI E NEI LAVORATORI PER GARANTIRE EFFICIENZA COGNITIVA SICUREZZA SUL LAVORO E ALLONTANARE DEMENZE E ALZHEIMER
Il Sole 24 Ore 01/11/2022
PIANO NAZIONALE DEMENZE
Strategie per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore delle demenze.
MINISTERO SALUTE
IL COVID È TENUTO IN VITA DA CHI NON RISPETTA LE REGOLE
PIANO NAZIONALE DEMENZE
Strategie per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore delle demenze.

MINISTERO SALUTE
IL COVID È TENUTO IN VITA DA CHI NON RISPETTA LE REGOLE

Non costa nulla con il 5×1000 sostenere la prevenzione contro l’invecchiamento del cervello, la perdita di memoria, le Demenze e l’Alzheimer. In occasione della dichiarazione dei redditi, nel riquadro “sostegno del volontariato…” scrivere il codice fiscale della Fondazione IGEA Onlus 97822960585.
Per fare una donazione, detraibile dalle imposte, si può versare sul conto bancario:
Beneficiario: FONDAZIONE IGEA
IBAN IT07P0306905238100000004452
Causale: Donazione
Si può fare un lascito testamentario per essere ricordati come benefattori della prevenzione contro le Demenze e l’Alzheimer

Non costa nulla con il 5×1000 sostenere la prevenzione contro l’invecchiamento del cervello, la perdita di memoria, le Demenze e l’Alzheimer. In occasione della dichiarazione dei redditi, nel riquadro “sostegno del volontariato…” scrivere il codice fiscale della Fondazione IGEA Onlus 97822960585.
Per fare una donazione, detraibile dalle imposte, si può versare sul conto bancario:
Beneficiario: FONDAZIONE IGEA
IBAN IT07P0306905238100000004452
Causale: Donazione
Si può fare un lascito testamentario per essere ricordati come benefattori della prevenzione contro le Demenze e l’Alzheimer